L’ Unione Europea starebbe pensando di riaprire l’indagine nei confronti del servizio Google Street View , originariamente aperta nel 2008. Il servizio di mappatura di Google ha sollevato diversi dubbi legati al fatto che, insieme alle fotografie di strade e alla localizzazione delle reti wifi aperte, finiva per raccogliere dati ulteriori, fino a informazioni ottenute dalle reti aperte. In Europa è ora Jacob Kohnstamm , garante della privacy olandese e presidente del panel europeo dedicato alla privacy, a rilanciare la possibilità di un’ azione comunitaria contro Google , sulla scorta proprio dei documenti pubblicati negli Stati Uniti: in base ad essi si rileva che vertici di Google sapessero dell’i niziativa di un ingegnere atta a raccogliere dati personali degli utenti con reti aperte.
Ue, ancora un’indagine contro Google Street View

Guarda anche: