Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2008 | Economia

Ue approva acquisto Tele Atlas

Dopo una lunga e accurata indagine, l’Antitrust europeo ha dato il via libera alla società olandese Tom Tom per l’acquisto della rivale Tele Atlas, portando a termine la battaglia con l’americana Garmin, che fino all’ultimo ha gareggiato ostacolando l’affare a colpi di rilanci.  La commissione europea, dopo aver osservato attentamente la legislazione in materia di fusioni ha concluso che “la transazione non ostacolerà significativamente la concorrenza nello spazio economico europeo ”. Poiché Tom Tom detiene la sovranità europea nel settore dei dispositivi portatili di navigazione satellitare, nell’ambito della mappatura digitale Tele Atlas dovrà far fronte alla concorrenza di Navteq; il nuovo soggetto non avrà bisogno di utilizzare pratiche restrittive come l’aumento dei costi. A luglio dell’anno scorso TomTom aveva lanciato un’offerta pari a 1,8 miliardi di dollari ma dopo la controfferta dell’americana Germin per 2,1 miliardi la società, l’olandese era stata costretta a rilanciare con un opa da 2,9 miliardi di euro.  “Il mercato dei navigatori satellitari è importate per i consumatori; dopo una lunga indagine ora sono soddisfatta dal fatto che l’ innovazione e la concorrenza che abbiamo visto fino a oggi nel settore continueranno dopo questa fusione e i consumatori continueranno a beneficiare di prodotti nuovi e innovativi”  ha sottolineato il commissario ue alla concorrenza Neelie Kroes. La commissione starebbe anche analizzano la proposta di acquisizione del principale concorrente di Tele Atlas, Navteq, da parte del numero uno mondiale delle telefonia cellulare Nokia.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...