Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2010 | Innovazione

Ue: attivo tetto sul roaming all’estero

Navigare in internet con smartphone, pc e palmari dall’estero da ieri è meno proibitivo. Sono entrate infatti in vigore e norme comunitarie sul roaming, adottate dal Consiglio dei Ministri dell’Ue e dal Parlamento Europeo a giugno 2009, che obbligano gli operatori europei di telefonia mobile ad offrire ai loro clienti un meccanismo per evitare di superare, senza saperlo, il tetto di spesa mensile dei 50 euro. Quando raggiungono l’80% del limite, i consumatori riceveranno un messaggio d’avviso. Il limite dei 50 euro è stata fissato dall’Ue come riferimento, ma potrà poi essere contrattato liberamente con il cliente. Fino al 1° luglio gli utenti che vogliono avere il controllo di quanto stanno spendendo navigando in rete o scaricando dati in roaming devono farne richiesta al proprio operatore. Dal 1° luglio, invece, tutti gli operatori europei dovranno far sì che il collegamento in roaming si interrompa automaticamente una volta raggiunta la soglia di spesa mensile di 50 euro. ” La protezione dalle bollette choc – ha commentato il Commissario Ue per l’agenda digitale, Neelie Kroes – è un passo in avanti per rafforzare la fiducia dei consumatori nell’uso delle apparecchiature mobili per la navigazione su internet anche quando ci si trova all’estero” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...