La Commissione Europea ha annunciato di aver deciso l’apertura di un’indagine antitrust sulla società americana Qualcomm, il secondo produttore al mondo di chip per cellulari, riguardo le sue tariffe per i brevetti sui telefonini di terza generazione. Questo passo non significa che la Commissione abbia prove definitive di violazioni: l’esecutivo Ue condurrà per ora un’approfondita indagine. Per incamerare le prove ci vorranno ancora un paio d’anni. Alcune delle principali aziende di tecnologia wireless hanno sottoscritto una protesta lamentando il fatto che Qualcomm faccia pagare troppo la concessione di licenze per attrezzature di terza generazione ad alta velocità Matsushita Electric Industrial, Nokia, Broadcom, NEC, Texas Instruments ed Ericsson hanno detto che le tariffe di Qualcomm son di gran lunga più alte rispetto a un “corretto, ragionevole e non discriminatorio” standard condiviso.
Ue: avviata indagine contro Qualcomm

Guarda anche: