2 Ottobre 2007 | Innovazione

Ue: avviata indagine contro Qualcomm

La Commissione Europea ha annunciato di aver deciso l’apertura di un’indagine antitrust sulla società americana Qualcomm, il secondo produttore al mondo di chip per cellulari, riguardo le sue tariffe per i brevetti sui telefonini di terza generazione. Questo passo non significa che la Commissione abbia prove definitive di violazioni: l’esecutivo Ue condurrà per ora un’approfondita indagine. Per incamerare le prove ci vorranno ancora un paio d’anni. Alcune delle principali aziende di tecnologia wireless hanno sottoscritto una protesta lamentando il fatto che Qualcomm faccia pagare troppo la concessione di licenze per attrezzature di terza generazione ad alta velocità Matsushita Electric Industrial, Nokia, Broadcom, NEC, Texas Instruments ed Ericsson hanno detto che le tariffe di Qualcomm son di gran lunga più alte rispetto a un “corretto, ragionevole e non discriminatorio” standard condiviso.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...