Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2007 | Innovazione

Ue chiede ad Agcom di rispettare gli impegni

La Commissione Europea ha chiesto all’Agcom di rispettare gli impegni presi nel settore delle tariffe di terminazione, il servizio che consente a un operatore di consegnare al proprio cliente le chiamate in arrivo dalla rete di un altro operatore. Gli uffici di Viviane Reding, commissaria responsabile della società dell’informazione e dei media, in una lettera rimproverano all’Autorità italiana per non aver ancora recepito le osservazioni di Bruxelles , che da tempo chiede di modificare il provvedimento sulle tariffe di terminazione, riducendo quelle consentite agli operatori nuovi entranti. Il servizio di terminazione può costare ai nuovi operatori fino a un massimo di 1,54 centesimi al minuto, contro i 0,41 centesimi di quelli ‘vecchi’ come Telecom Italia. “Sono molto rammaricato – scrive il direttore generale della Dg Comunicazioni, Fabio Colasanti – dal fatto che non sia stato possibile per Agcom notificare la revisione delle misure entro marzo 2007, come previsto”. La lettera della Ue dice la sua anche sulla decisione che l’Agcom dovrebbe prendere in settimana: l’ esecutivo europeo esprime il timore legati alla possibilità che siano fissate per quasi tutti gli operatori entranti (Bt Italia, Fastweb e Tiscali) nuove tariffe di terminazione ancor più elevate , in deroga alla normativa già contestata da Bruxelles e con conseguenze negative per i consumatori. “Sarei grato se Agcom potesse puntualmente e debitamente informare la Commissione Ue sulla sua decisione” scrive la Dg Comunicazioni. Se l’Autorità italiana dovesse decidere di applicare valori più elevati rispetto al tetto massimo definito nel 2006 (1,54 centesimi al minuto), questo implicherebbe la modifica di un obbligo che era già stato oggetto di esame approfondito da parte della Commissione Ue. Una bozza del nuovo provvedimento al varo dell’Agcom prevede che i tetti massimi per le tariffe di terminazione siano innalzati a 2,49 centesimi per Fastweb, 2,23 centesimi per Bt Italia e 2,19 centesimi per Tiscali.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...