Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Economia

Ue contro Agcom, tariffe unbundling da rivedere

La Commissione europea ha inviato ad Agcom una richiesta formale per il ritiro o la modifica della proposta dei prezzi di unbundling per l’accesso all’ingrosso alla rete telefonica in rame in Italia. Per l’organismo continentale, l’Authority “ha fissato le tariffe sulla base di dati inappropriati”. I prezzi che gli operatori devono pagare a Telecom Italia per vendere i servizi internet basati sulla rete standard danneggerebbero gli investimenti nella banda larga, ritenuti cruciali da Bruxelles per rilanciare lo sviluppo economico, commerciale e tecnologico dell’Europa (e di conseguenza del nostro Paese).  Il sistema, secondo il commissario Neelie Kroes, ha il potenziale per “danneggiare gli incentivi per gli investimenti nel web veloce, per Telecom e per gli altri operatori” . In particolare, per la Commissione Ue, “l’aggiornamento selettivo di Agcom porta a una riduzione ingiustificata dei prezzi” per il 2013. Di conseguenza, la scelta delle tariffe “non fornisce all’operatore un ritorno ragionevole sugli investimenti nella banda larga” e non dà un “segnale appropriato sui prezzi per investimenti in infrastrutture alternative” .  L’Italia dovrà rivedere norme e costi, per incentivare la banda larga e adeguarsi alle richieste europee. Altrimenti, Bruxelles aprirà una procedura d’inflazione da cui scaturiranno multe e sanzioni.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...