Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2008 | Economia

Ue contro Intel: la decisione a fine estate

L’autorità europea per la tutela della concorrenza sta valutando l’apertura di un provvedimento contro il produttore di semiconduttori Intel per abuso di posizione dominante: la decisione sarà tuttavia resa nota entro la fine della prossima estate.  Intel, a causa dei suoi metodi di vendita e distribuzione, potrebbe incorrere in una sanzione di 4,1 miliardi di dollari (il 10% del fatturato annuo); ad accusare il colosso nella produzione di microprocessori era stata proprio la casa rivale Amd. Amd aveva accusato Intel di svolgere pratiche poco trasparenti per assicurarsi la supremazia sul mercato globale: i processori Intel occupano 4 pc su 5. Chuck Mulloy, portavoce dei legali di Intel, ha dichiarato: “Per quanto ne sappiamo non è stata presa ancora nessuna decisione. Stiamo comunque collaborando con la commissione per tentare di convincerli che le nostre modalità di vendita non esulano dai termini di legge”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...