Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2011 | Attualità

Ue contro la pirateria, ma no filtri al P2P

I filtri imposti ai siti di peer to peer ledono i diritti fondamentali detereminati dall’Unione europea. Questa la conclusione cui è giunto l’avvocato generale Cruz Villalon, intervenuto per proporre la sua soluzione all’intricato caso che da sette anni oppone i vertici di Sabam (la Siae belga) ai rappresentanti del provider Scarlet Extendend (ex-Tiscali). Secondo il giudice, i provvedimenti che impongono ai provider di bloccare i portali che veicolano contenuti che non rispettano i diritti d’autore limitano le libertà fondamentali dei cittadini, come il  rispetto del segreto delle comunicazioni e del diritto alla protezione dei dati personali e la libertà d’informazione. Il parere di Villalon non è vincolante per la Corte di Giustizia europea , che si esprimerà in merito alla diatriba nelle prossime settimane, ma potrebbe rappresentare comunque una chiave di volta nell’eterno conflitto tra proprietari dei diritti d’autore e strutture del web. L’Ue deve porsi il problema di far rispettare il copyright, senza però eludere altri diritti primari dei suoi cittadini.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...