Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2008 | Attualità

Ue contro pirateria informatica

L’Unione europea ha dichiarato guerra ai pirati del web e sta affilando le armi per difendersi dagli attacchi che minacciano in modo sempre più massiccio la rete. Il commissario europeo Viviane Reding ha espresso la sua preoccupazione in merito e ha sottolineato l’esigenza di potenziare i sistemi di difesa.  L’ict rappresenta un settore importante per la vita sociale e un suo indebolimento può avere ripercussioni su molti altri ambiti come, per esempio, quello della fornitura di energia. A tal proposito, una relazione da Eicta (associazione che rappresenta l’industria del settore Telecomunicazioni, Informatica ed Elettronica di Consumo in Europa) dal titolo “High tech: Low Carbon” parla dell’impatto della tecnologia digitale europea nella lotta contro il cambiamento climatico. Viviane Reding, commissario europeo per l’informazione e i media, ha detto che “all’inizio del 2009 presenterò una comunicazione sulla protezione delle infrastrutture informatiche critiche che punta a migliorare la prevenzione e la capacità di risposta di fronte agli attacchi in tutti i Paesi dell’Ue. Del resto le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono diventate il sistema nevralgico della nostra società e un problema nel settore dell’Ict può avere un impatto su altri settori, come quello della fornitura di energia e quello dei servizi finanziari”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...