Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2006 | Attualità

UE CONTRO VIOLENZA E ODIO NEI MEDIA

La Commissione Ue scende in campo contro la violenza e l’odio nei media nell’ambito della direttiva “Tv senza frontiere”. Le autorità europee di regolamentazione dell’emittenza tv dei 25 stati, ai quali si sono aggiunti Croazia, Turchia, Norvegia e Liechtenstein, hanno accolto la proposta di creare un forum intranet per combattere i casi di incitamento all’odio non solo nelle trasmissioni ma in tutti i servizi media audiovisivi. Obiettivo del forum sarà quello di salvaguardare la libertà d’espressione dei media e le libertà dei cittadini Ue permettendo alle autorità di intervenire anche dal punto di vista giuridico. Il commissario Ue alla Società dell’Informazione Viviane Reding ha sottolineato l’importanza “fondamentale” della cooperazione fra le autorità del settore dei singoli stati.

Guarda anche:

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...