Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2013 | Attualità

Ue: copyright annullato se viola la libertà d’espressione

Il diritto d’autore è certamente sancito per legge, ma prima di applicarlo, caso per caso, occorre valutarne l’impatto pubblico e la necessità quando si tratti di sentenze che limitano la libertà di espressione di un individuo o di un’organizzazione. Si può sintetizzare così una recente sentenza  emessa dalla Corte europea dei Diritti dell’uomo.  Nel 2005 tre fotografi di nazionalità diversa, ma tutti residenti in Francia, Robert Ashby Donald, Marcio Madeira Moraes e Olivier Claisse, pubblicarono su internet alcune immagini rubate da una sfilata di moda, vale a dire scattate senza esplicito permesso da parte degli organizzatori. Le multe inflitte dalla Corte di Appello di Parigi ai fotografi, per contraffazione e violazione di copyright furono di 255mila euro.   La Corte dei Dirittti dell’uomo ha ammesso il ricorso dei tre imputati, sostenendo che la condanna emessa dal tribunale francese interferisce con il diritto alla libertà di espressione garantita dalla convenzione europea . La Corte ha voluto sottolineare che il diritto alla libertà può naturalmente essere sottoposto a restrizioni o sanzioni quando previste dalla legge, ma occorre determinare se ciò sia necessario per la società democratica. 

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...