Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2013 | Attualità

Ue: copyright annullato se viola la libertà d’espressione

Il diritto d’autore è certamente sancito per legge, ma prima di applicarlo, caso per caso, occorre valutarne l’impatto pubblico e la necessità quando si tratti di sentenze che limitano la libertà di espressione di un individuo o di un’organizzazione. Si può sintetizzare così una recente sentenza  emessa dalla Corte europea dei Diritti dell’uomo.  Nel 2005 tre fotografi di nazionalità diversa, ma tutti residenti in Francia, Robert Ashby Donald, Marcio Madeira Moraes e Olivier Claisse, pubblicarono su internet alcune immagini rubate da una sfilata di moda, vale a dire scattate senza esplicito permesso da parte degli organizzatori. Le multe inflitte dalla Corte di Appello di Parigi ai fotografi, per contraffazione e violazione di copyright furono di 255mila euro.   La Corte dei Dirittti dell’uomo ha ammesso il ricorso dei tre imputati, sostenendo che la condanna emessa dal tribunale francese interferisce con il diritto alla libertà di espressione garantita dalla convenzione europea . La Corte ha voluto sottolineare che il diritto alla libertà può naturalmente essere sottoposto a restrizioni o sanzioni quando previste dalla legge, ma occorre determinare se ciò sia necessario per la società democratica. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...