Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2007 | Attualità

Ue: cresce mercato contenuti video

Un’analisi targata Bain & Company ha rivelato che il mercato europeo dei contenuti video è valutato al momento 123 miliardi di euro e dovrebbe vedere un tasso di crescita annuale dal 4 al 6%. Tuttavia, ha specificato la ricerca, solo il 20% dell’utenza sceglierà le soluzioni on demand nel 2012. Dei 123 miliardi fatturati dal settore in questione, le società coinvolte nella produzione e distribuzione di contenuti ne ottengono in profitti solo 17 miliardi.  A trainare la popolarità di questi contenuti è stata la possibilità di effettuare download su iPod, telefoni cellulari e computer. L’analisi ha evidenziato che l’Europa si sta muovendo in direzione di un mercato di massa per le nuove piattaforme video digitali e per il consumo on-demand dei contenuti. Nonostante questo l’Europa, precisa Bain & Company, non è ancora pronta ad abbandonare la tv tradizionale.   Le ore trascorse davanti al piccolo schermo sono in media più di 3,4 al giorno e dovrebbero crescere ulteriormente.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...