Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2007 | Attualità

Ue: cresce mercato contenuti video

Un’analisi targata Bain & Company ha rivelato che il mercato europeo dei contenuti video è valutato al momento 123 miliardi di euro e dovrebbe vedere un tasso di crescita annuale dal 4 al 6%. Tuttavia, ha specificato la ricerca, solo il 20% dell’utenza sceglierà le soluzioni on demand nel 2012. Dei 123 miliardi fatturati dal settore in questione, le società coinvolte nella produzione e distribuzione di contenuti ne ottengono in profitti solo 17 miliardi.  A trainare la popolarità di questi contenuti è stata la possibilità di effettuare download su iPod, telefoni cellulari e computer. L’analisi ha evidenziato che l’Europa si sta muovendo in direzione di un mercato di massa per le nuove piattaforme video digitali e per il consumo on-demand dei contenuti. Nonostante questo l’Europa, precisa Bain & Company, non è ancora pronta ad abbandonare la tv tradizionale.   Le ore trascorse davanti al piccolo schermo sono in media più di 3,4 al giorno e dovrebbero crescere ulteriormente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...