Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2010 | Attualità

Ue dedice a metà aprile su sbarco di Sky sul DTT

La Commissione Ue deciderà sull’eventuale sbarco anticipato di Sky sul digitale terrestre intorno alla metà di aprile, dopo aver condotto le consultazioni con i concorrenti, e fino ad allora “tutte le opzioni sono aperte”   E’ quanto fanno sapere oggi i servizi antitrust dell’esecutivo Ue. In base agli impegni presi con Bruxelles nel 2002, Sky non può trasmettere la pay tv su altre piattaforme prima del 2012. La tv di Rupert Murdoch ha chiesto alla Ue di anticipare il suo sbarco sul digitale terrestre , partecipando all’asta per una delle tre reti ancora disponibili.   Il commissario Joaquin Almunia, responsabile della concorrenza, “ha avviato una serie di consultazioni (’market test’) con gli altri operatori, al termine delle quali sarà presa una decisone” , spiegano i servizi di Almunia, precisando che fino ad allora “tu tte le opzioni sono possibili”.   Qualche settimana fa il viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani ha incontrato Almunia per parlare del dossier Sky. Secondo Romani, la rete “non deve e non può entrare nel digitale terrestre fino a dicembre 2011 né come fornitore di contenuti premium né come operatore di rete” Dello stesso avviso Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, che ha affermato: ” La nostra posizione è molto chiara. In compagnia di tutti gli altri operatori tv noi diciamo che non ci sono cambiamenti tali sul mercato che consentano al monopolista satellitare di acquisire le scarse frequenze di trasmissione, già insufficienti per gli operatori attuali.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...