Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2007 | Innovazione

Ue delle telecomunicazioni è ancora lontana

La concorrenza è indubbiamente aumentata ma l’obiettivo di realizzare un mercato unico europeo delle telecomunicazioni “è ancora lontano”, secondo quanto emerso da un rapporto della Commissione europea. La responsabilità di questa situazione, secondo l’esecutivo comunitario, è in primo luogo delle authority nazionali di settore che hanno adottato soluzioni per rimediare all’assenza di concorrenza “molto diverse e che comportano il rischio di frammentare il mercato” europeo. E’ quindi “assolutamente essenziale”, per il commissario Ue per la Società dell’Informazione, Viviane Reding, che la Commissione Ue e i regolatori nazionali lavorino in stretta cooperazione” per porre rimedio a questa situazione.  Oggi, ha aggiunto, “esistono differenze troppo ampie tra l’efficacia e la tempestività con cui operano le 27 authority nazionali”. Il commissario per la Concorrenza Neelie Kroes ha rincarato la dose osservando che “pur in presenza di situazioni di mercato simili, gli interventi regolatori variano fortemente da uno stato all’altro”.  Il settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni genera circa un quarto della crescita economica europea con un giro d’affari annuo di ben 650 miliardi di euro.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...