29 Giugno 2007 | Attualità

Ue dialoga con i cittadini attraverso YouTube

Anche i vertici europei sono stati travolti dalla YouTube-mania. La Commissione europea ha lanciato sul sito di contenuti video un canale per rendere disponibile al pubblico il materiale audiovisivo relativo a iniziative e azioni politiche che potrebbero interessare ai cittadini del vecchio continente.  Il canale è stato lanciato il 29 giugno e contiene inizialmente 50 video clip che spaziano dalla nascita dell’Unione europea agli odierni problemi di salvaguardia dell’ambiente. I contenuti parleranno solo inglese nei primi tempi. È prevista l’aggiunta di francese e tedesco con l’upload dei nuovi video. “E’ molto importante per la Commissione usare questo canale di comunicazione con i cittadini. Non possiamo ignorare lo sviluppo che ha avuto la rete internet negli ultimi anni, in particolare il successo di siti di video sharing come YouTube”, ha spiegato Margot Wallstrom, vice presidente per le Relazioni Istituzionali.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...