Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Attualità

Ue: Frattini chiede il blocco dei web-consigli per fabbricare bombe

La presenza su internet di istruzioni per creare bombe dovrebbe essere bloccata in tutta l’Unione europea: è quanto sostiene Franco Frattini, commissario per la Giustizia e la Sicurezza. Frattini ha specificato in un’intervista a Reuters che i provider dovrebbero prevenire l’accesso ai siti che danno istruzioni su come costruire ordigni.  “Intendo portare avanti un esercizio di esplorazione con il settore privato…su come sia possibile usare la tecnologia per evitare che la gente usi o cerchi parole pericolose come bomba, uccidere, genocidio o terrorismo”, ha affermato il commissario.  Alla domanda se un piano per bloccare le ricerche di alcune parole possa infrangere il diritto all’informazione e di espressione, Frattini ha risposto: “Francamente, istruire le persone a creare una bomba non ha niente a che fare con la libertà di espressione, o con la libertà di informare la gente. Il giusto equilibrio, secondo me, è dare la priorità alla protezione dei diritti assoluti e, prima di tutto, il diritto alla vita”.  I rappresentati dell’industria del web si incontreranno con l’Unione europea oggi, nel sesto anniversario degli attentati dell’11 settembre, all’interno dell’European Security Research and Innovation Forum.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...