Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Attualità

Ue: Frattini chiede il blocco dei web-consigli per fabbricare bombe

La presenza su internet di istruzioni per creare bombe dovrebbe essere bloccata in tutta l’Unione europea: è quanto sostiene Franco Frattini, commissario per la Giustizia e la Sicurezza. Frattini ha specificato in un’intervista a Reuters che i provider dovrebbero prevenire l’accesso ai siti che danno istruzioni su come costruire ordigni.  “Intendo portare avanti un esercizio di esplorazione con il settore privato…su come sia possibile usare la tecnologia per evitare che la gente usi o cerchi parole pericolose come bomba, uccidere, genocidio o terrorismo”, ha affermato il commissario.  Alla domanda se un piano per bloccare le ricerche di alcune parole possa infrangere il diritto all’informazione e di espressione, Frattini ha risposto: “Francamente, istruire le persone a creare una bomba non ha niente a che fare con la libertà di espressione, o con la libertà di informare la gente. Il giusto equilibrio, secondo me, è dare la priorità alla protezione dei diritti assoluti e, prima di tutto, il diritto alla vita”.  I rappresentati dell’industria del web si incontreranno con l’Unione europea oggi, nel sesto anniversario degli attentati dell’11 settembre, all’interno dell’European Security Research and Innovation Forum.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...