Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Attualità

Ue: Frattini chiede il blocco dei web-consigli per fabbricare bombe

La presenza su internet di istruzioni per creare bombe dovrebbe essere bloccata in tutta l’Unione europea: è quanto sostiene Franco Frattini, commissario per la Giustizia e la Sicurezza. Frattini ha specificato in un’intervista a Reuters che i provider dovrebbero prevenire l’accesso ai siti che danno istruzioni su come costruire ordigni.  “Intendo portare avanti un esercizio di esplorazione con il settore privato…su come sia possibile usare la tecnologia per evitare che la gente usi o cerchi parole pericolose come bomba, uccidere, genocidio o terrorismo”, ha affermato il commissario.  Alla domanda se un piano per bloccare le ricerche di alcune parole possa infrangere il diritto all’informazione e di espressione, Frattini ha risposto: “Francamente, istruire le persone a creare una bomba non ha niente a che fare con la libertà di espressione, o con la libertà di informare la gente. Il giusto equilibrio, secondo me, è dare la priorità alla protezione dei diritti assoluti e, prima di tutto, il diritto alla vita”.  I rappresentati dell’industria del web si incontreranno con l’Unione europea oggi, nel sesto anniversario degli attentati dell’11 settembre, all’interno dell’European Security Research and Innovation Forum.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...