Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2010 | Attualità

Ue: Google non ha responsabilità su uso marchi

Google non ha violato alcun diritto consentendo agli inserzionisti l’acquisto di parole chiave corrispondenti ai marchi d’impresa dei loro concorrenti. A dirlo è la Corte europea, che ha premiato la linea del motore di ricerca, citato in giudizio da Louis Vuitton. Per i giudici continentali, “ se un marchio è stato utilizzato come parola chiave, il suo titolare non può far valere nei confronti di Google il diritto esclusivo che egli trae dal marchio stesso” Sono gli inserzionisti, e non i vertici di Mountain View, ad avere la responsabilità di pubblicizzare correttamente la propria merce, facendo capire all’utente di cosa si tratta. Secondo la sentenza, dunque, il proprietario del marchio può “far valere il suo diritto nei confronti degli inserzionisti” , che creano confusione nell’utenza circa prodotti e caratteristiche degli stessi.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...