Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2010 | Attualità

Ue: Google non ha responsabilità su uso marchi

Google non ha violato alcun diritto consentendo agli inserzionisti l’acquisto di parole chiave corrispondenti ai marchi d’impresa dei loro concorrenti. A dirlo è la Corte europea, che ha premiato la linea del motore di ricerca, citato in giudizio da Louis Vuitton. Per i giudici continentali, “ se un marchio è stato utilizzato come parola chiave, il suo titolare non può far valere nei confronti di Google il diritto esclusivo che egli trae dal marchio stesso” Sono gli inserzionisti, e non i vertici di Mountain View, ad avere la responsabilità di pubblicizzare correttamente la propria merce, facendo capire all’utente di cosa si tratta. Secondo la sentenza, dunque, il proprietario del marchio può “far valere il suo diritto nei confronti degli inserzionisti” , che creano confusione nell’utenza circa prodotti e caratteristiche degli stessi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...