Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Attualità

Ue, guerra agli hacker per proteggere le istituzioni

La Commissione europea dichiara guerra aperta ai pirati informatici e chiede collaborazione agli stati membri. Al fine di proteggere i sistemi operativi delle più importanti istituzioni del continente, sempre più a rischio dei sofisticati attacchi degli hacker, che secondo le stime rischiano di minare il 30% dell’economia globale, il commissario per le telecomunicazioni invita a un’azione comune. “Serve un’azione forte per proteggere le infrastrutture critiche della Ue – ha detto Viviane Reding – Nei prossimi dieci anni c’é il 20-30% di possibilità di un down informatico su larga scala, per attacchi di pirati ma anche disastri naturali, che costerebbe all’economia globale 193 miliardi di euro” Per non farsi trovare impreparati, Bruxelles suggerisce di dare vita a un sistema di allerta rapido in caso di pericolo, per evitare l’effetto domino, e di darsi delle regole comuni per proteggere le infrastrutture delicate. Nel 2007, come ricorda la Commissione, i pirati del web attaccarono il Parlamento europeo e le due più importanti banche dell’Estonia, mandando in tilt per una settimana i loro sistemi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...