9 Gennaio 2013 | Attualità

Ue, inaugurata polizia contro il cybercrime

Contro frodi informatiche, trafugamenti di dati bancari e sensibili via internet, e sempre più anche via mobile, e lotta al cybercrimine, la Commissione europea ha presentato il nuovo centro europeo per sicurezza su dati e informazioni digitali , l ‘EC3 o European Cybercrime Centre, che avrà sede presso il quartier generale dell’Europol a L’Aia. Servirà a ” proteggere la sicurezza di cittadini e imprese ” sulle nuove tecnologie e sulle reti informatiche e di telecomunicazioni, ha spiegato il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia Malmstroem. Secondo il direttore dell’EC3, Troels Oerting ” garantire la sicurezza sulle tecnologie digitali sarà uno dei maggiori compiti che bisognerà assicurare in questo decennio “.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...