4 Novembre 2011 | Economia

Ue indaga sullo scontro Samsung-Apple

La Commissione europea vuole vederci chiaro sulla guerra dei brevetti tra Apple e Samsung . Nel mirino, in particolare, il gruppo coreano: da più parti si è infatti additata Samsung come la parte che sta forzando la mano in modo non adeguato, paventando diritti eccessivi a fronte di una controparte semplicemente determinata a far valere la proprietà intellettuale in dote.   La Commissione Europea non ha avviato una vera e propria investigazione, ma starebbe comunque preparando i necessari approfondimenti per carpire. Al centro dell’attenzione vi sarebbero le l icenze Frand: Fair, Reasonable e Non Discriminatory. Il concetto è quello per cui, nel momento in cui si hanno accreditate delle proprietà intellettuali alla base di veri e propri standard dell’industria, non sia possibile concedere le licenze secondo modalità proprie, ma occorre piuttosto adeguarsi a termini equi, ragionevoli e non discriminatori . Ogni atteggiamento ostruzionistico va altrimenti interpretato come anti-concorrenziale.   Samsung, in pratica, non può permettersi di rispondere alle accuse Apple mettendo avanti brevetti relativi agli standard 3G poiché tali brevetti debbono essere licenziati secondo modalità ad hoc. La sensazione è quella per cui le autorità europee abbiano tollerato quanto in atto soltanto fino ad un certo punto: all’ennesima causa Samsung contro Apple nel tentativo di bloccare i device della controparte, l’ Ue ha alzato la voce facendo capire di poter intervenire con durezza sulla questione.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...