Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2011 | Economia

Ue indaga sullo scontro Samsung-Apple

La Commissione europea vuole vederci chiaro sulla guerra dei brevetti tra Apple e Samsung . Nel mirino, in particolare, il gruppo coreano: da più parti si è infatti additata Samsung come la parte che sta forzando la mano in modo non adeguato, paventando diritti eccessivi a fronte di una controparte semplicemente determinata a far valere la proprietà intellettuale in dote.   La Commissione Europea non ha avviato una vera e propria investigazione, ma starebbe comunque preparando i necessari approfondimenti per carpire. Al centro dell’attenzione vi sarebbero le l icenze Frand: Fair, Reasonable e Non Discriminatory. Il concetto è quello per cui, nel momento in cui si hanno accreditate delle proprietà intellettuali alla base di veri e propri standard dell’industria, non sia possibile concedere le licenze secondo modalità proprie, ma occorre piuttosto adeguarsi a termini equi, ragionevoli e non discriminatori . Ogni atteggiamento ostruzionistico va altrimenti interpretato come anti-concorrenziale.   Samsung, in pratica, non può permettersi di rispondere alle accuse Apple mettendo avanti brevetti relativi agli standard 3G poiché tali brevetti debbono essere licenziati secondo modalità ad hoc. La sensazione è quella per cui le autorità europee abbiano tollerato quanto in atto soltanto fino ad un certo punto: all’ennesima causa Samsung contro Apple nel tentativo di bloccare i device della controparte, l’ Ue ha alzato la voce facendo capire di poter intervenire con durezza sulla questione.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...