Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2012 | Attualità

Ue, indagine su Microsoft e la privacy

Le principali autorità europee per la protezione dei dati personali hanno avviato un’ indagine formale su Microsoft per verificare gli effetti sulla privacy degli utenti derivanti dalle modifiche alle condizioni d’uso dei servizi , entrate in vigore lo scorso 19 ottobre. La lettera relativa al procedimento è stata notificata al ceo Steve Ballmer e al responsabile della filiale in Lussemburgo. Il gruppo guidato da Jacob Kohnstamm, garante della privacy del piccolo stato europeo, vuole esaminare in dettaglio la nuova policy di Microsoft , in quanto contiene alcuni articoli poco chiari. Prima delle modifiche, i termini d’uso dei servizi prevedevano l’utilizzo dei contenuti degli utenti “ solo nella misura necessaria per fornire il servizio” , mentre ora è scritto che “ i contenuti possono essere usati, modificati, distribuiti, visualizzati e riprodotti per fornire, proteggere e migliorare prodotti e servizi ” . Detto in parole semplici, Microsoft potrebbe ad esempio utilizzare i dati personali degli utenti conservati su SkyDrive, Hotmail o Outlook.com per personalizzare i risultati delle ricerche su Bing.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...