La commissione Europea ha reso pubblica una nuova proposta sull’e-government. Gli obiettivi sono tagliare i costi e facilitare la partecipazione dei cittadini alla vita politica, trasferendo su internet gli acquisti e le gare per gli appalti. Si stima un risparmio di 300 miliardi di euro l’anno. La strategia di Lisbona punta a rendere l’Ue entro il 2010 la principale economia del mondo basata sulla conoscenza. è prevista la sperimentazione di nuove forme di decision-making e un maggiore uso dell’e-voting.
UE LANCIA NUOVO PIANO PER L’E-GOVERNMENT

Guarda anche: