Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2008 | Innovazione

Ue lancia una rete radio senza l’Italia

A partire dal prossimo mese di  aprile, grazie alla costituzione di una rete, 16 radio europee di 13 diversi paesi produrranno insieme e diffonderanno simultaneamente programmi sull’Unione europea.  L’ iniziativa , presentata dalla commissaria Ue alla comunicazione Margot Wallstrom, non comprende però nessuna radio italiana, né pubblica né privata . Guidato da Radio France International (Rfi) e da Deutsche Welle, il consorzio potrà contare su un finanziamento comunitario di 5,8 milioni di euro . “E’ una questione di organizzazione in Italia”, così ha spiegato, usando l’italiano, il direttore della francese Radio France International, Antoine Schwarz, che con Wallstrom e il  collega tedesco di Deutsche Welle, Erik Bettermann, ha  presentato alla stampa la neonata rete Euranet.  “Non è colpa nostra”, se l’Italia non è nella rete, ha  aggiunto Schwarz, sottolineando che, tuttavia, anche radio italiane potranno far parte successivamente del consorzio , rimediando nel 2009.  Il progetto, che durerà cinque anni, prevede la realizzazione nelle diverse lingue di programmi giornalieri sulle tematiche europee della durata da 30 a 60 minuti. Nonostante il finanziamento Ue, i direttori delle emittenti radiofoniche presenti hanno assicurato che “saranno totalmente indipendenti” nell’informare gli utenti sull’Europa.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...