Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Ue lotta contro il cybercrime

L’ Unione europea punta a rafforzare la sua strategia per la sicurezza informatica e la lotta al crimine online con una direttiva sulla sicurezza delle reti. E per fare questo punta a sviluppare e finanziare una rete di Centri di lotta alla criminalità informatica di eccellenza negli stati membri. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’Alto rappresentante della diplomazia Ue Catherine Ashton, il vicepresidente e commissario per l’Agenda digitale Neelie Kroes , e il commissario per gli Affari interni Cecilia Malmstrom.  Il progetto proposto da Bruxelles si fonda su cinque priorità , a partire dalla lotta ai crimini informatici e la drastica riduzione del loro numero; l’elaborazione di un modello comune legato sia alla politica della sicurezza che quella della difesa; lo sviluppo di risorse industriali e tecnologiche. Questo anche attraverso la creazione di un meccanismo di cooperazione tra gli Stati membri e la Commissione, per mettere a fattore comune le esperienze nel settore. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...