L’ Unione europea punta a rafforzare la sua strategia per la sicurezza informatica e la lotta al crimine online con una direttiva sulla sicurezza delle reti. E per fare questo punta a sviluppare e finanziare una rete di Centri di lotta alla criminalità informatica di eccellenza negli stati membri. L’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’Alto rappresentante della diplomazia Ue Catherine Ashton, il vicepresidente e commissario per l’Agenda digitale Neelie Kroes , e il commissario per gli Affari interni Cecilia Malmstrom. Il progetto proposto da Bruxelles si fonda su cinque priorità , a partire dalla lotta ai crimini informatici e la drastica riduzione del loro numero; l’elaborazione di un modello comune legato sia alla politica della sicurezza che quella della difesa; lo sviluppo di risorse industriali e tecnologiche. Questo anche attraverso la creazione di un meccanismo di cooperazione tra gli Stati membri e la Commissione, per mettere a fattore comune le esperienze nel settore.
Ue lotta contro il cybercrime

Guarda anche: