Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2008 | Economia

Ue marca stretta Microsoft

L’Unione europea ha annunciato l’intenzione di avviare un’indagine per verificare se i consumatori dispongano effettivamente di una più ampia scelta, dopo le decisioni di Microsoft volte a  facilitare gli utenti di un open-source concorrente nell’interagire con il suo programma Office.  “La Commissione indagherà (per verificare) se l’annunciato sostegno di Odf (Open Document Format) in Office ha portato a una migliore interoperabilità e ha permesso ai consumatori di gestire e di scambiare i propri documenti con il programma che hanno scelto”, ha spiegato l’Ue in una nota.  Intanto il colosso di Bill Gates ha annunciato che Microsoft Office SP2 supporterà Odf e Pdf senza l’aggiunta di alcun software. Gli utenti saranno in grado di aprire e salvare documenti open source con formato Open Document Format (Odf). Il Service Pack 2 per Office è atteso per la prima metà del 2009. Oltre al formato Odf accanto a Microsoft OpenXml, Office supporterà in modo nativo anche il formato Pdf di Adobe, da affiancare al rivale Microsoft Xps.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...