Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2009 | Economia

Ue, maxi multa di 1,06 miliardi a Intel

La Commissione europea ha deciso di sanzionare Intel con una maxi multa di 1,06 miliardi di euro, per a buso di posizione dominante e pratiche anticoncorrenziali illegali nel mercato continentale dei microprocessori. A rendere noti i termini della decisione è un comunicato della stessa Ue: “ Per tutto il periodo ottobre 2002-2007 – si legge nel documento – Intel ha avuto una posizione dominante nel mercato mondiale dei CPU (microprocessori) x86, per almeno il 70% della quota di mercato ”. La Commissione si è concentrata sulle pratiche (illegali) mutuate dalla compagnia per fiaccare la concorrenza: “ Intel ha dato sconti integralmente o parzialmente occulti a fabbricanti di computer a condizione che le acquistassero la totalitá o la quasi totalitá dei processori x86 di cui avevano bisogno ” Inoltre “ L’azienda ha effettuato pagamenti diretti a favore di fabbricanti di computer allo scopo di arrestare o ritardare il lancio di prodotti specifici contenenti processori di tipo x86 dei concorrenti” . Per garantirsi una diffusione capillare in Europa “ Intel ha effettuato pagamenti diretti in favore di un grande distributore , a condizione che questo vendesse esclusivamente computer dotati di processori x86. Questi sconti e pagamenti hanno effettivamente impedito ai clienti, e, in fin dei conti, ai consumatori, di rivolgersi a prodotti alternativi ” La nota cita anche i produttori di computer coinvolti, ovvero Acer, Dell, Hp, Lenovo e Nec , mentre il distributore è MediaMarkt (in Italia MediaWorld). L’Unione europea ha così deciso per una pesante ammenda , considerando il danno ai consumatori e la reiterata violazione delle norme antitrust vigenti, e ha ordinato a Intel di interrompere immediatamente le pratiche scorrette di cui sopra, garantendo di vigilare sull’ottemperanza delle sanzioni.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...