Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Innovazione

UE MUOVE PRIMI PASSI PER LO IET

A seguito di una consultazione delle parti interessate e degli Stati membri, la Commissione ha descritto nei dettagli i suoi piani per la costituzione dell’Istituto europeo di tecnologia (Iet), faro di eccellenza in materia di istruzione superiore, ricerca e innovazione. Centro della struttura sarà il comitato direttivo Iet che identificherà le sfide strategiche e scientifiche in settori interdisciplinari. Poi, su base competitiva, selezionerà e finanzierà una serie di ‘comunità delle conoscenze’ relativamente a lavori connessi alla ricerca, all’istruzione e all’innovazione. Queste comunità consisteranno in partnership integrate, composte da squadre di membri di università, organizzazioni di ricerca e settore industriale. Lo Iet deve decidere in autonomia il proprio programma strategico.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...