Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2006 | Attualità

Ue: no a violenza videogiochi

Il commissario europeo alla Giustizia Franco Frattini ha annunciato l’intenzione di presentare l’anno prossimo un piano per il controllo dei genitori e per le restrizioni sull’età nella vendita dei videogiochi. Frattini ha intenzione di imporre degli standard nei vari stadi della produzione fino ad arrivare alla vendita. Al momento i bambini rappresentano il 90% del bacino d’utenza del settore. Frattini pone l’attenzione su giochi che glorificano atti violenti o di bullismo. Il commissario alla Giustizia ha inoltre proposto nuove regole per la prossima primavera per il cyber-crimine in quanto “non si tratta di un problema tecnico ma di una questione sociale che richiede un’adatta educazione e provvedimenti penali”

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...