Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2008 | Attualità

Ue non obbliga diffusione dati personali

Il diritto comunitario “non impone” agli Stati membri, per garantire l’effettiva tutela del diritto d’autore, l’obbligo di divulgare i dati personali nel contesto di un procedimento civile. E’ quanto ha sottolineato la Corte di giustizia Ue del Lussemburgo dopo il rifiuto della società spagnola Telefonica di comunicare l’identità e l’indirizzo delle persone alle quali fornisce un servizio di accesso a internet ala Promusicae, società di produttori ed editori di registrazioni musicali ed audiovisive. Telefonica aveva precisato che, secondo la normativa spagnola, la comunicazione dei dati richiesta da Promusicae è autorizzata esclusivamente nell’ambito di un’indagine penale o per la tutela della pubblica sicurezza e della difesa nazionale.  La normativa comunitaria,  ha sottolineato la Corte nella sua sentenza, “non esclude la possibilità per gli Stati membri di istituire l’obbligo di divulgare dati personali nell’ambito di un procedimento civile. Tuttavia nemmeno impone agli Stati di prevedere un tale obbligo”. La Corte spiega inoltre che gli Stati membri, nella trasposizione delle direttive in materia di proprietà intellettuale e di tutela dei dati personali, sono tenuti “a fondarsi su un’interpretazione di queste ultime tale da garantire un giusto equilibrio tra i diversi diritti fondamentali tutelati dall’ordinamento giuridico comunitario” e a tener conto anche del “principio di proporzionalità”.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...