Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2012 | Innovazione

Ue, nuove regole per la banda larga

Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes ha annunciato i primi dettagli di una riforma delle regole Ue sulla banda larga che dovranno essere approvate entro la fine dell’anno e resteranno i n vigore “ almeno fino al 2020 ”. L’intenzione è quella di fornire un ambiente di c ertezza giuridica e legale stabile che permetta agli operatori di tlc di sbloccare e rilanciare gli investimenti nella banda larga, che languono da tempo.   Elementi chiave del nuovo pacchetto saranno regole anti-discriminazione per evitare che a essere avvantaggiati siano gli ex monopolisti e più f lessibilità dei prezzi d’accesso all’ingrosso ai servizi di nuova generazione, che non dovranno più essere solo legati ai costi.   Kroes si è impegnata a mantenere invariati i prezzi per gli affitti della rete in rame che i grandi operatori storici come Telecom Italia, Telefonica o France Telecom fanno pagare ai nuovi operatori, come Fastweb in Italia, mentre in passato aveva minacciato tagli per spingere i principali operatori a migrare verso il nuovo mercato della fibra. Agli operatori più piccoli, il commissario Kroes ha invece offerto un quadro regolamentare “non discriminatorio ” che favorisca la concorrenza non solo sui prezzi, ma anche “sulla qualità e sui servizi ”

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...