Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2012 | Innovazione

Ue, nuove regole per la banda larga

Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes ha annunciato i primi dettagli di una riforma delle regole Ue sulla banda larga che dovranno essere approvate entro la fine dell’anno e resteranno i n vigore “ almeno fino al 2020 ”. L’intenzione è quella di fornire un ambiente di c ertezza giuridica e legale stabile che permetta agli operatori di tlc di sbloccare e rilanciare gli investimenti nella banda larga, che languono da tempo.   Elementi chiave del nuovo pacchetto saranno regole anti-discriminazione per evitare che a essere avvantaggiati siano gli ex monopolisti e più f lessibilità dei prezzi d’accesso all’ingrosso ai servizi di nuova generazione, che non dovranno più essere solo legati ai costi.   Kroes si è impegnata a mantenere invariati i prezzi per gli affitti della rete in rame che i grandi operatori storici come Telecom Italia, Telefonica o France Telecom fanno pagare ai nuovi operatori, come Fastweb in Italia, mentre in passato aveva minacciato tagli per spingere i principali operatori a migrare verso il nuovo mercato della fibra. Agli operatori più piccoli, il commissario Kroes ha invece offerto un quadro regolamentare “non discriminatorio ” che favorisca la concorrenza non solo sui prezzi, ma anche “sulla qualità e sui servizi ”

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...