Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2007 | Innovazione

UE, piano in tre tappe per garantire il pluralismo dei media nei paesi membri

Trasparenza, libertà e diversità: sono questi gli obiettivi che la Commissione Ue vuole raggiungere nel settore dei media per garantirne il pluralismo. Il piano di lavoro, suddiviso in tre tappe, porta la firma di Viviane Reding, commissaria Ue per la Società dell’informazione e i Media, e della vicepresidente Margot Wallström. La prima fase prevede la realizzazione di un documento che illustra una prima indagine sui mercati dell’audiovisivo e della stampa scritta nella Ue. Secondo passo, uno studio indipendente sul panorama dei media in Europa che definisca e sperimenti alcuni indici concreti di pluralismo. Infine, sarà avviata una consultazione pubblica sulla base degli indici di pluralismo individuati.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...