Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2009 | Economia

Ue presenta prove a sostegno della multa a Intel

La Commissione europea torna sulla questione della maxi-multa a Intel attraverso la pubblicazione di una serie di email. La corrispondenza elettronica rivelata dall’Antitrust comunitario è relativa a scambi fra il colosso dei chip californiano e i produttori di personal computer Hp, Dell, Lenovo, Acer e Nec e confermerebbe l’accusa di posizione dominante e azioni scorrette nei confronti del concorrente Amd.   La multa da 1,06 miliardi di euro è stata assegnata a Intel il 13 maggio scorso. A luglio, il colosso ha fatto ricorso in appello definendo l’ammenda “palesemente sproporzionata” e le prove addotte dalla Commissione insufficienti. Nella corrispondenza pubblicata ieri c’è una presentazione interna di Dell risalente al febbraio del 2003 all’interno della quale la a compagnia dichiarava che le ritorsioni di Intel avrebbero potuto “essere gravi e prolungate, con impatti su tutte le linee di business” se Dell fosse passata a Amd per la fornitura di qualunque parte della cpu. Un’email di dicembre 2006, invece, da parte di un dirigente di Lenovo dichiara che il produttore di pc aveva firmato un “accordo redditizio” con Intel in base al quale Lenovo non avrebbe dovuto introdurre chip Amd nei prodotti legati ai suoi notebook nel 2007.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...