Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Innovazione

UE PRESENTA REGOLAMENTO PER RIDURRE FINO AL 70% TARIFFE ROAMING INTERNAZIONALE

La Commissione Ue ha presentato un regolamento che mira a ridurre fino al 70% il costo dell’uso dei telefoni cellulari all’estero. Obiettivo è garantire che i prezzi pagati dagli utenti per i servizi di roaming all’interno dell’Ue non siano ingiustificatamente più alti di quelli praticati per le chiamate nazionali applicando il meccanismo del ‘mercato domestico europeo’. Il metodo utilizzato per conseguire la riduzione delle tariffe all’ingrosso che gli operatori si addebitano tra loro si basa sulle tariffe di connessione delle chiamate mobili a partire da altre reti domestiche e garantisce all’operatore di rientrare sempre nei costi di fornitura dei servizi di roaming. Per i prezzi ai consumatori, gli operatori saranno autorizzati ad applicare ai costi all’ingrosso un ricarico al dettaglio che può arrivare fino al 30%. La Commissione Ue ha chiuso 18 casi relativi a procedimenti contro stati membri che violavano le regole europee sulle tlc, ma che si sono adeguati, e ne ha aperti altri cinque.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...