Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Innovazione

UE PRESENTA REGOLAMENTO PER RIDURRE FINO AL 70% TARIFFE ROAMING INTERNAZIONALE

La Commissione Ue ha presentato un regolamento che mira a ridurre fino al 70% il costo dell’uso dei telefoni cellulari all’estero. Obiettivo è garantire che i prezzi pagati dagli utenti per i servizi di roaming all’interno dell’Ue non siano ingiustificatamente più alti di quelli praticati per le chiamate nazionali applicando il meccanismo del ‘mercato domestico europeo’. Il metodo utilizzato per conseguire la riduzione delle tariffe all’ingrosso che gli operatori si addebitano tra loro si basa sulle tariffe di connessione delle chiamate mobili a partire da altre reti domestiche e garantisce all’operatore di rientrare sempre nei costi di fornitura dei servizi di roaming. Per i prezzi ai consumatori, gli operatori saranno autorizzati ad applicare ai costi all’ingrosso un ricarico al dettaglio che può arrivare fino al 30%. La Commissione Ue ha chiuso 18 casi relativi a procedimenti contro stati membri che violavano le regole europee sulle tlc, ma che si sono adeguati, e ne ha aperti altri cinque.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...