Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Innovazione

Ue, primo sì al roaming azzerato

La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia dell’ Europarlamento ha dato il primo via libera al pacchetto sul mercato unico delle Tlc mettendo il provvedimento sulla buona strada per essere approvato entro la fine di quest’anno. Il testo sarà votato dall’Europarlamento in seduta plenaria il 3 aprile. Il voto è un primo sì la regolazione del mercato unico delle tlc con la quale vengono eliminati tutti i costi addizionali di roaming, ma permette agli operatori di applicarli in alcuni casi eccezionali ed elimina il tetto ai prezzi delle chiamate internazionali. Nel dettaglio le proposte approvate danno alla commissione Ue maggiori poteri di controllo su come i governi allocano lo spettro, e norme sulla neutralità della rete. Le nuove norme impediscono alle società di tlc di bloccare o rallentare la connessione internet a servizi o applicazioni concorrenti, come per esempio Skype, mantenendo i propri servizi come video on demand purché non interferiscano con la velocità del collegamento degli altri consumatori.  Per Neelie  Kroes , commissario Ue per l’Agenda digitale, il voto di è “una grande notizia “.  “Si tratta di rendere le tlc più sane e dinamiche, adatte ad affrontare il futuro – ha sottolineato il commissario -.  Bisogna dare a ogni cittadino europeo la connettività necessaria senza ricorrere a pratiche sleali come i servizi bloccati o tariffe di roaming”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...