Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2014 | Innovazione

Ue, primo sì al roaming azzerato

La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia dell’ Europarlamento ha dato il primo via libera al pacchetto sul mercato unico delle Tlc mettendo il provvedimento sulla buona strada per essere approvato entro la fine di quest’anno. Il testo sarà votato dall’Europarlamento in seduta plenaria il 3 aprile. Il voto è un primo sì la regolazione del mercato unico delle tlc con la quale vengono eliminati tutti i costi addizionali di roaming, ma permette agli operatori di applicarli in alcuni casi eccezionali ed elimina il tetto ai prezzi delle chiamate internazionali. Nel dettaglio le proposte approvate danno alla commissione Ue maggiori poteri di controllo su come i governi allocano lo spettro, e norme sulla neutralità della rete. Le nuove norme impediscono alle società di tlc di bloccare o rallentare la connessione internet a servizi o applicazioni concorrenti, come per esempio Skype, mantenendo i propri servizi come video on demand purché non interferiscano con la velocità del collegamento degli altri consumatori.  Per Neelie  Kroes , commissario Ue per l’Agenda digitale, il voto di è “una grande notizia “.  “Si tratta di rendere le tlc più sane e dinamiche, adatte ad affrontare il futuro – ha sottolineato il commissario -.  Bisogna dare a ogni cittadino europeo la connettività necessaria senza ricorrere a pratiche sleali come i servizi bloccati o tariffe di roaming”.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...