12 Giugno 2008 | Attualità

Ue proroga il controllo sul web

I ministri delle Telecomunicazioni europei hanno raggiunto un accordo per prolungare di tre anni il mandato del corpo di vigilanza sulla sicurezza internet, la proroga è stata richiesta in seguito all’intensificarsi delle minacce sul web. L’aumento dei ‘cyber reati’ e gli attacchi come quello subito dall’Estonia per mano del governo russo l’anno scorso, hanno indotto al rinvio della chiusura dell’agenzia per la sicurezza dei network e dell’informazione (Enisa). Il mandato è stato quindi esteso fino al 2012 per prendere tempo e decidere quali saranno le sorti della greca Enisa, che con un budget annuale di 8 milioni di euro e meno di 50 dipendenti, non ha ancora avuto risorse sufficienti per far fronte ad attacchi massici come quello che ha coinvolto il paese baltico. “La sicurezza dei network e dell’informazione riguarda le aziende e la vita quotidiana dei cittadini europei, pertanto necessita di costanti rinforzi per stare al passo con un panorama di minacce in evoluzione” ha sottolineato il direttore esecutivo di Enisa, Andrea Pirotti.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...