Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2008 | Attualità

Ue proroga il controllo sul web

I ministri delle Telecomunicazioni europei hanno raggiunto un accordo per prolungare di tre anni il mandato del corpo di vigilanza sulla sicurezza internet, la proroga è stata richiesta in seguito all’intensificarsi delle minacce sul web. L’aumento dei ‘cyber reati’ e gli attacchi come quello subito dall’Estonia per mano del governo russo l’anno scorso, hanno indotto al rinvio della chiusura dell’agenzia per la sicurezza dei network e dell’informazione (Enisa). Il mandato è stato quindi esteso fino al 2012 per prendere tempo e decidere quali saranno le sorti della greca Enisa, che con un budget annuale di 8 milioni di euro e meno di 50 dipendenti, non ha ancora avuto risorse sufficienti per far fronte ad attacchi massici come quello che ha coinvolto il paese baltico. “La sicurezza dei network e dell’informazione riguarda le aziende e la vita quotidiana dei cittadini europei, pertanto necessita di costanti rinforzi per stare al passo con un panorama di minacce in evoluzione” ha sottolineato il direttore esecutivo di Enisa, Andrea Pirotti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...