Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2009 | Attualità

Ue pubblica guida banda larga

L’Unione europea detta in un documento le linee guida generali per lo sviluppo della banda larga nel Vecchio Continente. In Europa si cerca di organizzare e regolamentare lo sviluppo della banda larga. Bruxelles ha redatto la bozza del documento guida sull’argomento, cui i Paesi membri dovranno attenersi (scaricabile al sito eu.europa.eu). Si tratta di un set di raccomandazioni per uscire dal digital divide e per portare la connessione super veloce nell’Ue.   L’Unione considera la banda larga strategica, tanto da promuoverla con un miliardo di euro per arrivare alla penetrazione del 100%, supportando l’approccio dell’investimento pubblico. “ Il mio obiettivo è fornire una cornice chiara e prevedibile per l’applicazione delle regole europee sugli aiuti di Stato in questo settore strategico e garantirne la competitività” ha dichiarato il commissario per la Concorrenza, Neelie Kroes. Il documento sarà in discussione fino al 22 giugno, mentre quello definitivo è atteso per fine anno.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...