Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Maggio 2009 | Attualità

Ue pubblica guida banda larga

L’Unione europea detta in un documento le linee guida generali per lo sviluppo della banda larga nel Vecchio Continente. In Europa si cerca di organizzare e regolamentare lo sviluppo della banda larga. Bruxelles ha redatto la bozza del documento guida sull’argomento, cui i Paesi membri dovranno attenersi (scaricabile al sito eu.europa.eu). Si tratta di un set di raccomandazioni per uscire dal digital divide e per portare la connessione super veloce nell’Ue.   L’Unione considera la banda larga strategica, tanto da promuoverla con un miliardo di euro per arrivare alla penetrazione del 100%, supportando l’approccio dell’investimento pubblico. “ Il mio obiettivo è fornire una cornice chiara e prevedibile per l’applicazione delle regole europee sugli aiuti di Stato in questo settore strategico e garantirne la competitività” ha dichiarato il commissario per la Concorrenza, Neelie Kroes. Il documento sarà in discussione fino al 22 giugno, mentre quello definitivo è atteso per fine anno.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...