Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Attualità

Ue: Rai e Mediaset fuori dall’asta frequenze

L’Unione Europea vorrebbe che Rai e Mediaset restassero fuori dalla gara per l’assegnazione delle frequenze tv . La Commissione Europea avrebbe espresso un simile parere analizzando la bozza preliminare dell’Agcom sulle regole per l’asta, indetta dopo l’annullamento del cosiddetto beauty contest. La bozza preliminare era stata trasmessa alle autorità europee per “ un confronto tecnico ”, prima dell’approvazione definitiva. Il parere formale è necessario per tentare di superare la pendente procedura d’infrazione. L’Unione Europea aveva già, secondo indiscrezioni di stampa, espresso forti dubbi sulle regole, in particolare sui limiti antitrust e lo scarso stimolo all’ingresso di nuovi operatori sul mercato. La Commissione avrebbe chiesto che tre delle frequenze destinate all’uso televisivo a lungo termine siano riservate a nuovi operatori. Le autorità europee, stando a nuove indiscrezioni stampa, avrebbero ora suggerito esplicitamente l’esclusione dell’asta dei due maggiori gruppi televisivi italiani, confermando il limite in vigore a livello continentale, ovvero un numero massimo di 5 multiplex per operatore. Mediaset, già dubbiosa sulla partecipazione all’asta, al pari della Rai, conta 4 multiplex per la trasmissione della televisione digitale terrestre e ne possiede uno per la televisione mobile. Per rientrare in questi parametri, secondo alcuni le due aziende richiederanno la conversione di quello dedicato alla televisione mobile, procedura che è non obbligatoria da parte del Ministero, ma prevista nel nuovo Codice delle comunicazione elettroniche.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...