Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Attualità

Ue: Rai e Mediaset fuori dall’asta frequenze

L’Unione Europea vorrebbe che Rai e Mediaset restassero fuori dalla gara per l’assegnazione delle frequenze tv . La Commissione Europea avrebbe espresso un simile parere analizzando la bozza preliminare dell’Agcom sulle regole per l’asta, indetta dopo l’annullamento del cosiddetto beauty contest. La bozza preliminare era stata trasmessa alle autorità europee per “ un confronto tecnico ”, prima dell’approvazione definitiva. Il parere formale è necessario per tentare di superare la pendente procedura d’infrazione. L’Unione Europea aveva già, secondo indiscrezioni di stampa, espresso forti dubbi sulle regole, in particolare sui limiti antitrust e lo scarso stimolo all’ingresso di nuovi operatori sul mercato. La Commissione avrebbe chiesto che tre delle frequenze destinate all’uso televisivo a lungo termine siano riservate a nuovi operatori. Le autorità europee, stando a nuove indiscrezioni stampa, avrebbero ora suggerito esplicitamente l’esclusione dell’asta dei due maggiori gruppi televisivi italiani, confermando il limite in vigore a livello continentale, ovvero un numero massimo di 5 multiplex per operatore. Mediaset, già dubbiosa sulla partecipazione all’asta, al pari della Rai, conta 4 multiplex per la trasmissione della televisione digitale terrestre e ne possiede uno per la televisione mobile. Per rientrare in questi parametri, secondo alcuni le due aziende richiederanno la conversione di quello dedicato alla televisione mobile, procedura che è non obbligatoria da parte del Ministero, ma prevista nel nuovo Codice delle comunicazione elettroniche.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...