10 Giugno 2008 | Innovazione

Ue rinuncia a regolatore europeo

La commissione europea ha dichiarato di voler rinunciare a uno dei pilastri della sua riforma nel mercato delle telecomunicazioni, la creazione di un super regolatore europeo, a causa della mancanza di sostegno da parte degli stati membri. Per regolatore si intende un comitato pan-europeo di regolamentazione volto all’armonizzazione degli interventi applicati nei vari stati in caso di problemi di concorrenza nel settore delle telecomunicazioni. L’autorità non sarebbe “accettabile per gli stati membri” “Non c’è molto sostegno per l’autorità tra gli stati membri” ha detto una fonte vicina alla presidenza slovena di turno dell’unione europea alla vigilia di una riunione a Lussemburgo tra i ministri responsabili per le telecomunicazioni dedicato al pacchetto telecomunicazioni proposto da Bruxelles.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...