Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2007 | Attualità

Ue rinvia al Consiglio di Stato caso Europa7

La Corte di giustizia Ue ha rinviato al Consiglio di Stato la giurisdizione sull’annosa questione dell’assegnazione a Centro Europa 7, emittente privata italiana che ha ormai cessato le trasmissioni, di frequenze televisive occupate da Rete 4 di Mediaset.  L’avvocato generale della Corte di giustizia delle Comunità europee ha dato il suo responso ribadendo che concessioni per la trasmissione tv devono essere assegnate a operatori privati e che deve essere “data piena attuazione” all’esito di tali gare di assegnazione e che spetta ai giudici nazionali esaminare tali questioni.  La spinosa questione è iniziata nel 1999, anno dell’assegnazione delle frequenze per la trasmissione analogica in chiaro sull’intero territorio nazionale, frequenze al tempo occupate da Rete 4. Autorizzazioni ministeriali permisero però deroghe a Rete 4 per la cessione delle frequenze.  La posizione della giustizia amministrativa e della Corte Costituzionale è sempre stata la medesima: Mediaset non può possedere più di due reti e Rete 4 deve cessare le trasmissioni analogiche.  Il canale ha continuato a trasmettere, grazie anche a un decreto legge del governo Berlusconi, e il proprietario di Centro Europa 7 si è appellato al Consiglio di Stato chiedendo un risarcimento di 3 miliardi per la mancata attività televisivi. La presa di posizione dell’Ue sovracitata è arrivata proprio in seguito alla richiesta del Cosiglio di Stato di pronunciarsi in merito.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...