Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2008 | Attualità

Ue sfida Google: online tutta la cultura dei 27 Stati Membri

E’ atteso per il prossimo 20 novembre l’avvio di Europeana, la biblioteca digitale europea. La Ue ha pubblicato online il patrimonio culturale dei 27 Stati membri, consultabile gratuitamente sul www.europeana.eu . Si comincia con circa 2 milioni di opere digitalizzate, tra cui la Divina Commedia di Dante, i manoscritti e le registrazioni di Beethoven, Mozart e Chopin, i quadri di Vermeer, la Magna Carta britannica, e le immagini della caduta del muro di Berlino. Niente più viaggi e attese alla britannica British Library, passaggio obbligato di molti studenti che compilano la tesi, perché con la biblioteca digitale europea ” uno studente d’arte irlandese potrà ammirare la Gioconda senza andare a Parigi “, spiega Viviane Reding, commissario Ue alla Società dell’informazione. Entro il 2010, anno in cui Europeana dovrebbe aver completato la raccolta di opere, i cittadini europei avranno a disposizione circa 10 milioni di testi

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...