Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2008 | Attualità

Ue sfida Google: online tutta la cultura dei 27 Stati Membri

E’ atteso per il prossimo 20 novembre l’avvio di Europeana, la biblioteca digitale europea. La Ue ha pubblicato online il patrimonio culturale dei 27 Stati membri, consultabile gratuitamente sul www.europeana.eu . Si comincia con circa 2 milioni di opere digitalizzate, tra cui la Divina Commedia di Dante, i manoscritti e le registrazioni di Beethoven, Mozart e Chopin, i quadri di Vermeer, la Magna Carta britannica, e le immagini della caduta del muro di Berlino. Niente più viaggi e attese alla britannica British Library, passaggio obbligato di molti studenti che compilano la tesi, perché con la biblioteca digitale europea ” uno studente d’arte irlandese potrà ammirare la Gioconda senza andare a Parigi “, spiega Viviane Reding, commissario Ue alla Società dell’informazione. Entro il 2010, anno in cui Europeana dovrebbe aver completato la raccolta di opere, i cittadini europei avranno a disposizione circa 10 milioni di testi

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...