L’Unione europea ha deciso di prendere di petto lo sviluppo esponenziale della cyber-criminalità e di creare un’unità speciale battezzata “Ricerca e sicurezza dell’informazione” per arginare il fenomeno. L’unità sarà operativa nel gennaio del 2010 e raggrupperà una trentina di esperti facenti parte della futura autorità europea delle Telecomunicazioni (Etma). “Gli attacchi degli ultimi mesi hanno reso necessario l’intervento europeo”, ha spiegato Viviane Reding, commissario europeo per le Tlc. Il commissario Reding ha specificato che “la Commissione sta ancora studiando l’organizzazione di questa realtà”, ma che è chiaro “il ruolo primario che avrà all’interno dell’Etma”.
Ue si affida a esperti contro cyber-criminalità

Guarda anche: