Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2007 | Attualità

Ue si affida a esperti contro cyber-criminalità

L’Unione europea ha deciso di prendere di petto lo sviluppo esponenziale della cyber-criminalità e di creare un’unità speciale battezzata “Ricerca e sicurezza dell’informazione” per arginare il fenomeno.   L’unità sarà operativa nel gennaio del 2010 e raggrupperà una trentina di esperti facenti parte della futura autorità europea delle Telecomunicazioni (Etma). “Gli attacchi degli ultimi mesi hanno reso necessario l’intervento europeo”, ha spiegato Viviane Reding, commissario europeo per le Tlc. Il commissario Reding ha specificato che “la Commissione sta ancora studiando l’organizzazione di questa realtà”, ma che è chiaro “il ruolo primario che avrà all’interno dell’Etma”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...